La cucina uzbeka

Spezie e sapori piccanti, piatti unici che raccontano le influenze russe e dolci a base di miele: impossibile descrivere la cucina uzbeka con poche parole. È il vostro  momento: assaporatela e fatevi sorprendere.

Cliente che assapora un delizioso piatto del ristorante Uzbek
Piatto con somsa

Piatti tipici uzbeki

La cucina uzbeka è ricca di piatti squisiti, come i Somsa, la Shuba o il dolcissimo Chack-chak…   

Quello che potremmo definire il signature dish della cucina uzbeka è senz’altro il Plov: un intingolo a base di carne fritta o stufata, carote, cipolle, verdure insaporite con cumino, uva passa e diverse spezie che variano a seconda della zona.

Come non citare il Lagman, una sorta di ramen con pasta, carne e verdure arricchite di sapore grazie alle spezie e alle erbe locali. E poi ancora il Khachapuri, una focaccia ripiena di formaggio o uova, il Borsch, zuppa tipica russa a base di barbabietola.

Ricchissima la varietà di ravioli, dalle influenze russe e orientali: i Manti, i Pelmeni e i Vareniki
Tanti i piatti di carne, come i Dolma, involtini di carne macinata racchiusi in una foglia di vite, o i Golubtsy con la verza.

Ravioli fatti in casa del ristorante Uzbek

II nostro menù

La cucina uzbeka scorre nelle vene della famiglia Khan – Tsoy.

Portiamo con noi sapori in grado di mescolare e abbinare culture: da quella uzbeka a quella russa, passando per la Korea e la Georgia, fino ad approdare all’unico ristorante uzbeko in Italia.

La nostra storia e il territorio

Oltre a raccontarvi la cucina uzbeka vi vogliamo far percorrere il nostro territorio: steppe, catene montuose e valli fluviali… un paese reso unico dall’alternanza di zone estremamente diverse tra loro.

L’Uzbekistan va dalle falde occidentali del massiccio dell’Alaj sino alle rive del vastissimo lago d’Aral, residuo di un antico mare.
La cultura russa e quella araba si fondono per creare un mondo incredibile fatto di moschee e sogni orientali.